ULTRAFARMA.IT, LA FARMACIA ITALIANA ULTRA-CONVENIENTE

nessuna spesa di spedizione per ordini maggiori di 59,90€

WHATSAPP 350/1998731

Da Lunedì a Venerdì dalle 9.00 alle 12.00

nessuna spesa di spedizione per ordini maggiori di 59,90€

LA FARMACIA ITALIANA ULTRA-CONVENIENTE

Tappi di cerume: come prevenirli e rimuoverli con prodotti naturali

Tappi di cerume: come prevenirli e rimuoverli con prodotti naturali

I tappi di cerume sono un problema comune che può causare fastidio, riduzione dell’udito e infezioni. Scopriamo come prevenire la loro formazione e come eliminarli in modo sicuro ed efficace con prodotti naturali.

Il cerume è una sostanza cerosa prodotta dalle ghiandole sebacee e ceruminose del condotto uditivo esterno. La sua funzione principale è quella di proteggere l’orecchio da polvere, acqua, batteri e insetti, mantenendo una certa umidità e un equilibrio acido-basico. Tuttavia, può accadere che il cerume si accumuli in maniera eccessiva, formando dei tappi che ostruiscono il canale uditivo.

Questo accumulo può provocare una serie di sintomi tra cui la riduzione dell’udito, che si può manifestare con una sensazione di orecchio pieno o tappato. Può inoltre dare origine a un ronzio o fischio alle orecchie, noto come acufene.

Non solo, il cerume in eccesso può causare dolore o prurito all’orecchio, così come vertigini o perdita di equilibrio. Infine, in taluni casi, l’accumulo di cerume può portare a infezioni o infiammazioni dell’orecchio, come l’otite.

Prevenzione dei tappi di cerume

Per prevenire la formazione di tappi di cerume, è fondamentale rispettare alcune semplici regole che possono fare la differenza. Innanzitutto, l'orecchio dovrebbe essere pulito unicamente con un panno morbido o una garza umida, evitando assolutamente di introdurre qualsiasi oggetto nel canale uditivo.

Successivamente, è consigliabile asciugare accuratamente l'orecchio dopo il bagno o la doccia: puoi farlo facilmente inclinando la testa prima da un lato e poi dall’altro. Inoltre, è importante evitare l'uso eccessivo di prodotti cosmetici come lacche, gel o shampoo, che potrebbero irritare l'orecchio.

Infine, è consigliato sottoporsi a controlli periodici da parte dell’otorinolaringoiatra, soprattutto per coloro che soffrono di problemi uditivi o che utilizzano protesi acustiche.

Come rimuovere i tappi di cerume con prodotti naturali

Se si sospetta la presenza di un tappo di cerume, è sempre consigliabile consultare il medico, che potrà valutare la situazione e procedere alla rimozione del tappo in modo sicuro ed efficace. In alcuni casi, però, è possibile ricorrere a dei prodotti naturali che aiutano ad ammorbidire e sciogliere il cerume, facilitandone l’eliminazione. Tra questi prodotti troviamo:

  • Otosan Gocce Auricolari Bio: si tratta di un dispositivo medico naturale che svolge una triplice azione: lenisce gli arrossamenti e le irritazioni cutanee, igienizza il padiglione auricolare e protegge l’orecchio ripristinando l’equilibrio fisiologico. Le gocce contengono oli biologici di mandorle dolci, ribes nero e borragine, oltre a oli essenziali biologici di cajeput, geranio, ginepro e chiodi di garofano. Questi ingredienti hanno proprietà emollienti, nutrienti, antiossidanti, antiarrossanti, lenitive e igienizzanti. Le gocce si usano applicandole tre volte al giorno per 4-6 giorni nell’orecchio interessato.
  • Biogreen Oto Spray: si tratta di una soluzione otologica a base di acqua ossigenata stabilizzata al 3%, che ha la capacità di dissolvere il tappo di cerume in pochi minuti. L’acqua ossigenata ha anche un effetto antisettico e disinfettante. Lo spray si usa erogando 8-10 spruzzi nell’orecchio, massaggiando il trago e attendendo 45 minuti prima di procedere al lavaggio con acqua tiepida.

I tappi di cerume sono un disturbo fastidioso ma spesso prevenibile e risolvibile con prodotti naturali. Tuttavia, è importante non trascurare la salute dell’orecchio e sottoporsi a controlli regolari per evitare complicazioni più gravi.

Prodotti correlati

Se hai trovato utile questo articolo potrebbero interessarti anche...